IL PIANISTA E LA PAURA DEL PUBBLICO

Come prepararsi alla performance e prevenire i vuoti di memoria

Il pianista e la paura del pubblico
 
 

 

Acquista il libro in libreria o ordinalo ora su Amazon

Gentili lettori,

sono lieto di annunciarvi l’uscita del mio libroIl pianista e la paura del pubblicopubblicato dalla casa editrice musicale Volontè & Co. di Milano.
E’ una concreta risposta alle domande più frequenti sollevate da pianisti e musicisti riguardanti la paura di suonare in pubblico, l’ansia da palcoscenico e le tecniche di memorizzazione musicale (trovate di sotto la descrizione dettagliata).

NON acquistate il libro se:
– pensate di poter affrontare il pubblico o la commissione di un esame senza alcuna difficoltà;
– cercate una scorciatoia o una ricetta magica per salire sul palco miracolosamente sereni e sicuri di voi stessi dall’oggi al domani;
– non siete disposti ad uscire dalla zona di comfort e rivalutare il vostro metodo di studio;
– non siete disposti ad impegnarvi e studiare quotidianamente (ma questo già lo sapevate!).

Buona lettura

Nicolò De Maria

Descrizione
Paura di esibirti? Vuoti di memoria, sudorazione delle mani, strani tic e tremolii in tutto il corpo? È questo che ti accade in pubblico o davanti ad una commissione o giuria? Che tu sia un giovanissimo pianista alle prese con i primi saggi o un più esperto musicista impegnato in esami, concorsi e concerti, questo libro allora è per te.
L’autore prende spunto dalla principale letteratura pianistica per proporre un metodo di studio innovativo, accattivante e di immediata applicazione pratica, che mette al primo posto la pubblica esecuzione e riduce radicalmente l’ansia da palcoscenico.
Questa lettura non è un saggio pianistico generalista, ma una guida che propone un flusso di lavoro metodico e disciplinato, in cui ogni riga ha l’evidente obiettivo di combattere la paura di suonare in pubblico, la paura di eventuali vuoti di memoria, di rendere il 10% rispetto alle proprie reali capacità, di far l’ennesima brutta figura, la paura di avere di nuovo paura!

Fra gli argomenti trattati, anche:
Paura delle critiche altrui
– Invidia delle abilità altrui
– Insana competitività
– Convinzioni mentali false, negative e controproducenti
Studiare poche o molte ore al giorno?
– Stile di vita e concentrazione
Tecniche di memorizzazione realmente applicabili
– Rilassamento muscolare
– Spassarsela suonando!
AUTORE: NICOLÒ DE MARIA
GRUPPO EDITORIALE VOLONTÈ & CO., 20121 MILANO
GRAFICA E COPERTINA: RAFFAELE CIMINO
DISEGNI DI SIMONA ZAMPA


Estratti dal testo


Acquista il libro in libreria o ordinalo ora su Amazon