LA MIA BIBLIOGRAFIA: i must have del pianista

Qui di sotto sono elencati i principali testi che hanno contribuito alla mia formazione musicale e personale (trattati pianistici, saggi per pianoforte, libri di crescita personale e motivazione professionale).
Sono inseriti in ordine casuale e, purtroppo, non tutti sono sempre disponibili o hanno prezzi ragionevoli.

Buona lettura!

NEUHAUS
L’arte del pianoforte
GARDI
Il bianco e il nero
RATTALINO
Manuale tecnico del pianista concertista
CHANG
Fondamenti dello studio del pianoforte
CASELLA
Il pianoforte
EIGELDINGER
Chopin visto dai suoi allievi
BRUGNOLI
Dinamica pianistica
CORTOT
Principi razionali della tecnica pianistica
Klöppel
Training mentale per il musicista
RIGHINI e ZADRA
Maestro di te stesso
LEIMER e GIESEKING
Metodo rapido di perfezionamento
(difficile reperibilità)
HOFMANN
Piano playing: with piano questions answered
SANDOR
Come si suona il pianoforte
C.P.E. BACH
Saggio di metodo per la tastiera
BARENBOIM
La musica è un tutto
MUTI
L’infinito tra le note
FELDENKRAIS
Conoscersi attraverso il movimento
HOROWITZ
Conversazioni con Arrau
BYRNE
Come funziona la musica
COCCOLUTO
Ezio Bosso. La musica si fa insieme
MORRICONE
Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita
MONTEMAGNO
Codice Montemagno
MONTEMAGNO
Lavorability
VANCE
Elon Musk
GODIN
La mucca viola
FERRIS
4 ore alla settimana
PACCINI e TROISI
Chiara Corbello. Siamo nati e non moriremo mai più
CARNEGIE
Come vincere lo stress e cominciare a vivere
SAVIANO
La bellezza e l’inferno
BRANDEN
I sei pilastri dell’autostima
CANFIELD
I principi del successo
FEYNMAN
“Che t’importa di ciò che dice la gente?”
RE
Smettila di incasinarti
LEWIS
Le lettere di Berlicche
DUHIGG
Il potere delle abitudini