Ecco qualche breve accenno sul mio profilo professionale
Sono un pianista. Anzi, un musicista in continua ricerca e formazione.
Amo approfondire nel dettaglio aspetti specifici che riguardano la didattica e la performance del pianoforte.
Ho studiato pianoforte in conservatorio per più di sedici anni conseguendo prima il diploma di pianoforte con lode, poi un Master of Arts in Music Pedagogy e infine un Master of Advanced Studies in Performance and Interpretation presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
Ringrazio in modo particolare il M° Giuseppe Fagone, il M° Mauro Harsch e il M° Andrea Conenna che sono stati indispensabili per la mia formazione pianistica.
Ho frequentato molte masterclasses di perfezionamento pianistico e mi sono esibito in Austria, Polonia, Svizzera, Argentina e Italia sia da solista che in gruppi di musica da camera.
Attualmente insegno pianoforte a Lugano.
Amo studiare al pianoforte e sui libri, acquisire sempre nuove conoscenze da chi possiede più esperienza di me. Mi rende felice poter condividere con gli altri ciò che imparo e ciò che, durante la mia continua formazione, mi ha concretamente aiutato, anche se di poco, a diventare un pianista ed un artista migliore.
Ho pubblicato un approfondimento degli articoli presenti in questo sito e inerenti l’ansia da palcoscenico e la memorizzazione al pianoforte nel libro “Il pianista e la paura del pubblico“.
7 Consigli pratici sul “bel suono” al pianoforte. H. Neuhaus
Come prepararsi alla…
La didattica pianistica di Ludwig Deppe
Alcuni aspetti indispensabili della didattica pianistica. Come fare lezione di pianoforte?
Da dove…
Suonare il pianoforte in pubblico. Come emozionare chi ti ascolta?
Come prepararsi…
Un altro bravissimo pianista ti fa sentire una m***a? SOS competizione pianistica
Invidioso di un collega?
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
Quanto forte è il forte di Chopin? Il parere dei suoi allievi.
Qual'era il parere…
Consigli pratici sul tempo di attesa tra un movimento di sonata ed un altro
Come studiare al pianoforte? 3 Consigli pratici sullo studio individuale
Se vi è mai…
Il “rubato” in musica. Se “rubi” devi restituire?
Come superare i propri limiti (per musicisti e non)
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
Piero Rattalino. Cosa accade oltre la velocità di 152 al quarto? SOS errore in pubblico!
Come studiare di più al pianoforte
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
Come fare lezione di pianoforte? Lo schema delle lezioni di Neuhaus?
Durante la lettura del capitolo…
TEORIA MUSICALE: tonalità, scale e accordi
ARTICOLI CORRELATI
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare,…
Il segreto per suonare le scale veloci al pianoforte. Nino Gardi
Come prepararsi alla…
Allievi demotivati? Alcuni consigli utili del saggio Heinrich Neuhaus
Quante volte…
7 Consigli pratici su come studiare al pianoforte. Josef Hofmann
Come prepararsi alla…
TEORIA MUSICALE: note, pentagramma, chiavi e alterazioni
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare, TEORIA…
Talento o ostinazione. Come raggiungere i propri obiettivi?
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
7 Consigli pratici su esercizi e studi per pianoforte da assegnare agli allievi. Studi per pianoforte
Come essere felici (per musicisti e non)
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
TEORIA MUSICALE: battute, ritmo, tempi semplici e composti
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare, TEORIA…
Cambiare pensieri negativi in positivi
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
7 Pratici consigli per affrontare la memoria musicale e l’ansia di suonare in pubblico
Come prepararsi alla…
Rispetto della partitura o libertà musicale? Obbligo morale degli interpreti.
Eseguire un capolavoro…
Ansia da vuoto di memoria? 5 consigli pratici su come affrontarla
Come prepararsi alla…
Gyorgy Sandor. 8 Sintetiche istruzioni per la caduta libera al pianoforte
Il decalogo dei salti. Come eseguire i “salti” al pianoforte?
Rilassamento muscolare al pianoforte? Tre consigli pratici del didatta russo Neuhaus
Come prepararsi alla…
Piero Rattalino. E se sbaglio nota? Cosa dirà di me il pubblico?
Come prepararsi alla…
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare
TEORIA MUSICALE: note, pentagramma, chiavi…
Fraseggio e frase musicale al pianoforte. Tre Q&A Josef Hofmann
Cos’è il fraseggio? Dove…
Suonare a memoria. Tipi di memoria musicale e tecniche di memorizzazione
Come prepararsi alla…
Come rimanere concentrati?
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
TEORIA MUSICALE: valori e durata delle note
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare, TEORIA…
Daniel Baremboim. Che cosa significa essere autentici al pianoforte?
Leggere ed…
E’ utile studiare i passaggi regolari con le varianti ritmiche?
Come stabilire il tempo di attacco di una composizione? Tre consigli pratici
Paura del giudizio degli altri?
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
“La ripetizione è madre dello studio”. Vero o falso? L’opinione di Neuhaus
Come prepararsi alla…
Come trasmettere ai nostri allievi il senso naturale del ritmo? Come suonare a tempo?
Come studiare al pianoforte i passaggi difficili? Casella, Chang, Gardi
Come prepararsi alla…
Insegnare il pianoforte ad un allievo che suona un pezzo in modo del tutto arbitrario?
TEORIA MUSICALE: segni di prolungamento e di espressione
TEORIA MUSICALE: guida per iniziare, TEORIA…
La “caduta libera” al pianoforte. Serve? Non serve? Se si, a cosa?
Come prepararsi alla…
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa? Cosa fare prima di suonare in pubblico.
Come prepararsi alla…
Perché acceleri durante un crescendo e rallenti durante un diminuendo? Variazioni dinamiche al pianoforte
Come usare il pedale destro del pianoforte?
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
I trilli al pianoforte. Due metodi pratici per studiarli
Come prepararsi alla…
Studiare al pianoforte. La trappola per chi lo fa troppo lentamente
Rimanere concentrati sul palco o ad un esame
Ansia pre-esame? La memoria ti spaventa?…
Tre esercizi tecnici per pianoforte consigliati da Chopin
Come prepararsi alla…
Ansia da palcoscenico e paura di suonare in pubblico? La sicurezza come base della libertà
Come prepararsi alla…
Sapevi che puoi memorizzare “compitando”? La memorizzazione in musica
5 cose da fare e/o non fare sul palco. Come comportarsi in pubblico?
Tre ore di studio al giorno sono sufficienti? L’opinione di Chopin, Liszt, Hummel e Neuhaus
Come prepararsi alla…
Come studiare al pianoforte i passaggi difficili con le “cadute”
Come prepararsi alla…
Come suonare le ottave al pianoforte?
Come prepararsi alla…